
Super User
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con la Società Filosofica Italiana, sezione di Bari, e con il Progetto Pandora Seeding Horizons, vi invita al dialogo
Identità digitali e nuovi spazi
Roberto Bellotti, Francesco Paolo de Ceglia, Francesco Giordano
introduce Annalisa Caputo
modera Angelica Vurchio
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con la Società Filosofica Italiana, sezione di Bari, e con il Progetto Pandora Seeding Horizons, vi invita al dialogo
Identità digitali e nuovi spazi
Roberto Bellotti, Francesco Paolo de Ceglia, Francesco Giordano
introduce Annalisa Caputo
modera Angelica Vurchio
Il Centro interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al secondo incontro della seconda serie di dibattiti su "Storici della scienza e militanza politica", dedicato a
Materialismi e razionalismi
Geymonat e Althusser
Intervengono Maria Turchetto e Fabio Minazzi
Martedì, 18 aprile 2023, ore 16.00
Su piattaforma ZOOM:
Link https://univr.zoom.us/j/81055340905
Saluti: Francesco Paolo de Ceglia
A cura di: Gerardo Ienna - Marie Skłodowska-Curie Global Fellowship (MISHA, Horizon 2020; GA: 101026146) Università di Verona & University of Maryland
Fabio Lusito - Università degli studi di Bari Aldo Moro
Il Centro interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al secondo incontro della seconda serie di dibattiti su "Storici della scienza e militanza politica", dedicato a
Materialismi e razionalismi
Geymonat e Althusser
Intervengono Maria Turchetto e Fabio Minazzi
Martedì, 18 aprile 2023, ore 16.00
Su piattaforma ZOOM:
Link https://univr.zoom.us/j/81055340905
Saluti: Francesco Paolo de Ceglia
A cura di: Gerardo Ienna - Marie Skłodowska-Curie Global Fellowship (MISHA, Horizon 2020; GA: 101026146) Università di Verona & University of Maryland
Fabio Lusito - Università degli studi di Bari Aldo Moro
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi al seminario:
Genesi e sviluppo dell'épistémologie historique
12 aprile ore 15.40 - Aula De Trizio
Saluti Francesco Paolo de Ceglia
Introduce Fabio Lusito
Dialogano Mario Castellana e Gerardo Ienna
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi al seminario:
Genesi e sviluppo dell'épistémologie historique
12 aprile ore 15.40 - Aula De Trizio
Saluti Francesco Paolo de Ceglia
Introduce Fabio Lusito
Dialogano Mario Castellana e Gerardo Ienna
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al seminario
Claudia Attimonelli
Augmented Libido
Il fenomeno delle Love Dolls, tra pornocultura e AI della carne elettronica
Giovedì 30 marzo 2023, ore 17.30
Aula A, Palazzo Ateneo, Bari
A cura di Francesco Paolo de Ceglia, Andrea Maraschi, Stefano Daniele
Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita ai seminari del ciclo "Scienza (XGENZ) Divulgare forte sui Social"
Ruggero Rollini - 28 marzo, ore 15.30 - Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari
Entropy for Life - 3 aprile, ore 16.30 - Auditorium, Santa Teresa dei Maschi, Università di Bari
Chi ha paura del Buio - 21 aprile, ore 15.30 - Aula A, Dipartimento di Fisica "Michelangelo Merlin", Bari
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita ai seminari del ciclo "Scienza (XGENZ) Divulgare forte sui Social"
Ruggero Rollini - 28 marzo, ore 15.30 - Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari
Entropy for Life - 3 aprile, ore 16.30 - Auditorium, Santa Teresa dei Maschi, Università di Bari
Chi ha paura del Buio - 21 aprile, ore 15.30 - Aula A, Dipartimento di Fisica "Michelangelo Merlin", Bari
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al seminario
Claudia Attimonelli
Augmented Libido
Il fenomeno delle Love Dolls, tra pornocultura e AI della carne elettronica
Giovedì 30 marzo 2023, ore 17.30
Aula A, Palazzo Ateneo, Bari
A cura di Francesco Paolo de Ceglia, Andrea Maraschi, Stefano Daniele
Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.