
Super User
News - Echi internazionali della ricerca psichiatrica della Terra di Bari primonovecentesca
15 Nov 2023Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al seminario
Echi internazionali della ricerca psichiatrica della Terra di Bari primonovecentesca
15 novembre 2023, ore 15.30
Seminario di Storia della Scienza
Piazza Umberto I, 1 - Palazzo Ateneo, Bari
Introduzione:
Francesco Paolo de Ceglia, Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" Università degli Studi di Bari
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al seminario
Echi internazionali della ricerca psichiatrica della Terra di Bari primonovecentesca
15 novembre 2023, ore 15.30
Seminario di Storia della Scienza
Piazza Umberto I, 1 - Palazzo Ateneo, Bari
Introduzione:
Francesco Paolo de Ceglia, Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" Università degli Studi di Bari
News - Master Class di Nabil Salameh: "Un percorso musicale per conoscere il mondo arabo"
06 Nov 2023Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della scienza partecipa alla manifestazione "Com UnI Can Do", organizzata dal Dipartimento ForPsiCom:
Master Class di Nabil Salameh: "Percorso musicale per conoscere il mondo arabo"
7 e 8 novembre 2023, ore 15-18
Aula "Don Tonino Bello"
Introducono:
Prof. Filippo Silvestri
Prof.ssa Ylenia De Luca
Prof. Francesco Paolo de Ceglia
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della scienza partecipa alla manifestazione "Com UnI Can Do", organizzata dal Dipartimento ForPsiCom:
Master Class di Nabil Salameh: "Percorso musicale per conoscere il mondo arabo"
7 e 8 novembre 2023, ore 15-18
Aula "Don Tonino Bello"
Introducono:
Prof. Filippo Silvestri
Prof.ssa Ylenia De Luca
Prof. Francesco Paolo de Ceglia
|
F.P DE CEGLIA, C.R. PALMERINO, C. POGLIANO A PORTOLAN CHART FOR AN EXPANDING HISTORY OF SCIENCE ESTRATTO da PHYSIS International Journal for the History of Science, 2022/1 ~ (LVII), pp. 1-16 Leo S. Olschki Editore - Firenze |
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa alle iniziative dell'Istituto C. "G. Garibaldi", di Bari, per la celebrazione dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e vi invita all'incontro dal titolo
Un secolo di CNR. Breve storia scientifica
12 OTTOBRE 2023, ORE 16:00 - 18:00
presso l'IC "G. Garibaldi", Bari
I docenti di scuola primaria e secondaria dialogheranno con il dott. Fabio LUSITO, Assegnista di ricerca presso il DIRIUM (Uniba) e docente di Logica e Filosofia della scienza.
Attività di formazione rivolta ai docenti dell'Istituto (collegamento da Remoto)
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa alle iniziative dell'Istituto C. "G. Garibaldi", di Bari, per la celebrazione dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e vi invita all'incontro dal titolo
Un secolo di CNR. Breve storia scientifica
12 OTTOBRE 2023, ORE 16:00 - 18:00
presso l'IC "G. Garibaldi", Bari
I docenti di scuola primaria e secondaria dialogheranno con il dott. Fabio LUSITO, Assegnista di ricerca presso il DIRIUM (Uniba) e docente di Logica e Filosofia della scienza.
Attività di formazione rivolta ai docenti dell'Istituto (collegamento da Remoto)
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza e il Museo di Matematica (MUMA) dell'Università di Bari Aldo Moro sono lieti di invitarvi al secondo incontro del ciclo "History and Maths", seminari in lingua inglese sulla storia della matematica nei paesi di provenienza dei visiting matematici di Uniba:
A glimpse to 20th century Mathematics in USA
Prof. Jerome Goldstein, University of Memphis
14 Giugno 2023, ore 15:00
Aula VI del Dipartimento di Matematica
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza e il Museo di Matematica (MUMA) dell'Università di Bari Aldo Moro sono lieti di invitarvi al secondo incontro del ciclo "History and Maths", seminari in lingua inglese sulla storia della matematica nei paesi di provenienza dei visiting matematici di Uniba:
A glimpse to 20th century Mathematics in USA
Prof. Jerome Goldstein, University of Memphis
14 Giugno 2023, ore 15:00
Aula VI del Dipartimento di Matematica
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al seminario
Come la bomba atomica ha contaminato la cultura POP
Camilla Sernagiotto
16 giugno 2023, ore 17.00
Auditorium Santa Teresa dei Maschi, Uniba
Introduce Francesco Paolo de Ceglia