Super User
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della scienza e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione sono lieti di presentare l'intervento di Stefano Daniele all'evento organizzato in collaborazione con il Liceo Statale "Giuseppe Tarantino" di Gravina
Lampade eterne: scienza e miracolo della luce
a cura di Stefano Daniele
10 dicembre 2024
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della scienza e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione sono lieti di presentare l'intervento di Stefano Daniele all'evento organizzato in collaborazione con il Liceo Statale "Giuseppe Tarantino" di Gravina
Lampade eterne: scienza e miracolo della luce
a cura di Stefano Daniele
10 dicembre 2024
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al workshop
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al workshop
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al seminario che ospiterà gli amici della Camera di Commercio di Bari dal titolo
Web, Social & IA
Web, Motori di ricerca, Social e Introduzione all'IA
Martedì, 12 novembre 2024, ore 16.00
Aula Leogrande - Centro Polifunzionale Studenti (ex Palazzo delle Poste)
L'attività rientra nel quadro della programmazione di Job Placement del Dipartimento Dirium-Uniba e del Seminario di Storia della Scienza.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza è lieto di invitarvi al seminario che ospiterà gli amici della Camera di Commercio di Bari dal titolo
Web, Social & IA
Web, Motori di ricerca, Social e Introduzione all'IA
Martedì, 12 novembre 2024, ore 16.00
Aula Leogrande - Centro Polifunzionale Studenti (ex Palazzo delle Poste)
L'attività rientra nel quadro della programmazione di Job Placement del Dipartimento Dirium-Uniba e del Seminario di Storia della Scienza.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza in collaborazione con il Dipartimento di Innovazione Umanistica è lieto di invitarvi al seminario
Filosofia dell'Intelligenza Artificiale: non così artificiale né così intelligente
con Karina Pedace
Universidad de Buenos Aires / Universidad Nacional de La Matanza
Visiting Researcher Università degli Studi di Bari Aldo Moro
29 ottobre 2024, ore 13.10
Aula I - secondo piano - Palazzo Ateneo
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza in collaborazione con il Dipartimento di Innovazione Umanistica è lieto di invitarvi al seminario
Filosofia dell'Intelligenza Artificiale: non così artificiale né così intelligente
con Karina Pedace
Universidad de Buenos Aires / Universidad Nacional de La Matanza
Visiting Researcher Università degli Studi di Bari Aldo Moro
29 ottobre 2024, ore 13.10
Aula I - secondo piano - Palazzo Ateneo
News - When did we start being Modern? Space, time, literacy and communication in early modern Europe
06 Oct 2024Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme al Centro Interuniversitario di Ricerca Forme e Scritture della Modernità in collaborazione con il Dipartimento di Ricerca e Studi Umanistici sono lieti di invitarvi al Convegno Internazionale:
When did we start being Modern?
Space, time, literacy and communication in early modern Europe
Bari, 17-18 Ottobre 2024
Sala Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti
When did we start being Modern? Space, time, literacy and communication in early modern Europe
06 Oct 2024Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme al Centro Interuniversitario di Ricerca Forme e Scritture della Modernità in collaborazione con il Dipartimento di Ricerca e Studi Umanistici sono lieti di invitarvi al Convegno Internazionale:
When did we start being Modern?
Space, time, literacy and communication in early modern Europe
Bari, 17-18 Ottobre 2024
Sala Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti

