
Super User
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al seminario
Claudia Attimonelli
Augmented Libido
Il fenomeno delle Love Dolls, tra pornocultura e AI della carne elettronica
Giovedì 30 marzo 2023, ore 17.30
Aula A, Palazzo Ateneo, Bari
A cura di Francesco Paolo de Ceglia, Andrea Maraschi, Stefano Daniele
Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita ai seminari del ciclo "Scienza (XGENZ) Divulgare forte sui Social"
Ruggero Rollini - 28 marzo, ore 15.30 - Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari
Entropy for Life - 3 aprile, ore 16.30 - Auditorium, Santa Teresa dei Maschi, Università di Bari
Chi ha paura del Buio - 21 aprile, ore 15.30 - Aula A, Dipartimento di Fisica "Michelangelo Merlin", Bari
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita ai seminari del ciclo "Scienza (XGENZ) Divulgare forte sui Social"
Ruggero Rollini - 28 marzo, ore 15.30 - Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo, Bari
Entropy for Life - 3 aprile, ore 16.30 - Auditorium, Santa Teresa dei Maschi, Università di Bari
Chi ha paura del Buio - 21 aprile, ore 15.30 - Aula A, Dipartimento di Fisica "Michelangelo Merlin", Bari
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al seminario
Claudia Attimonelli
Augmented Libido
Il fenomeno delle Love Dolls, tra pornocultura e AI della carne elettronica
Giovedì 30 marzo 2023, ore 17.30
Aula A, Palazzo Ateneo, Bari
A cura di Francesco Paolo de Ceglia, Andrea Maraschi, Stefano Daniele
Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al Convegno
Web Reputation
Prospettive e criticità della Società 4.0
Bari, 20/03/2023, ore 9.30-13.30
Aula Alessandro Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti
Piazza Cesare Battisti, 1 - Ex Palazzo delle Poste
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza vi invita al Convegno
Web Reputation
Prospettive e criticità della Società 4.0
Bari, 20/03/2023, ore 9.30-13.30
Aula Alessandro Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti
Piazza Cesare Battisti, 1 - Ex Palazzo delle Poste
Il Centro interuniversitario di ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario:
L'Espressione delle Emozioni.
Liborio Dibattista: Georges Dumas e l'espressione delle emozioni (Edizioni ETS)
Giovedì 16 Marzo 2023, ore 16.00 - Aula De Trizio - Centro Polifunzionale studenti, Bari
Introduce Fabio Frisino
Dialogano Alessandro Volpone e Liborio Dibattista
Il Centro interuniversitario di ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario:
L'Espressione delle Emozioni.
Liborio Dibattista: Georges Dumas e l'espressione delle emozioni (Edizioni ETS)
Giovedì 16 Marzo 2023, ore 16.00 - Aula De Trizio - Centro Polifunzionale studenti, Bari
Introduce Fabio Frisino
Dialogano Alessandro Volpone e Liborio Dibattista
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme all'Accademia Pugliese delle Scienze e all'ADISI (Associazione per la divulgazione della Fisica) è lieto di invitarvi all'incontro in ricordo di Luigi Borzacchini:
Gigi Borzacchini
Uno scienziato curioso senza confini
13 marzo 2023, ore 16.00
Aula Magna Aldo Cossu
Saluti istituzionali
Il racconto di:
Prof. Gabriele LALLI
Prof. Giorgio ODIFREDDI
Il ricordo di:
Gianna Avellis, Claudia Coga e altri amici
Modera:
Prof.ssa Anna MAria Candela
Il Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme all'Accademia Pugliese delle Scienze e all'ADISI (Associazione per la divulgazione della Fisica) è lieto di invitarvi all'incontro in ricordo di Luigi Borzacchini:
Gigi Borzacchini
Uno scienziato curioso senza confini
13 marzo 2023, ore 16.00
Aula Magna Aldo Cossu
Saluti istituzionali
Il racconto di:
Prof. Gabriele LALLI
Prof. Giorgio ODIFREDDI
Il ricordo di:
Gianna Avellis, Claudia Coga e altri amici
Modera:
Prof.ssa Anna MAria Candela