Notizie (142)

Rimanete aggiornati sulle nostre ultime notizie e attività accademiche. Buona lettura!

Rassegna cinematografica Spacewords Nell’ambito delle iniziative scientifiche per il 50° anniversario dalla sua fondazione il Seminario di Storia della Scienza ha organizzato, in collaborazione con il Planetario di Bari, la Fondazione Apulia Film Commission, Multiversi Divulgazione Scientifica e Abacus, una rassegna cinematografica dal titolo: Space Words Scienza, Immagini, Parole e Cosplayers La rassegna si svolgerà nei giorni 8-15-22 giugno 2017 alle ore 20.0. Le presentazioni saranno tenute all’interno del Planetario di Bari, mentre le proiezioni dei film saranno realizzate nella sala dell’adiacente Cineporto, presso la fiera del Levante di Bari. L’ingresso è gratuito. Programma: 8 giugno, ore 20.00: "Space Vampires", presenta Francesco Paolo de Ceglia 15 giugno, ore 20.00: "Interstellar", presenta Eleonora Loiodice 22 giugno, ore 20.00: "The Martian (Il sopravvissuto), presenta Lorenzo Leporiere Locandina da scaricare qui.
Martedì 6 giugno, alle ore 16.00, presso il Palazzo Ateneo, IIpiano, aula B, il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza, la Societas Internationalis Historiae Medicinae e l'Archivio Tematico Museale delle Arti Sanitarie in Puglia sono lieti di invitarvi al seminario di studio Archives and Stradins Museum as instructional tools for History of Science che sarà tenuto dal Prof. Juris Salaks, Direttore del Paul Stradin Museum di Storia della Medicina di Riga. Introdurranno: Augusto Garuccio, Direttore del Seminario di Storia della Scienza Alfredo Musajo-Somma, Direttivo International Society for History of Medicine Per scaricare la locandina cliccare qui.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza realizza master, corsi di perfezionamento e di formazione professionale per l'acquisizione di nuove competenze teorico-pratiche nel settore delle discipline storico-scientifiche ed in quelli correlati.

Seguici su

           

Contatti

Direttore:
Prof. Francesco MARRONE
Tel.: +39 080 571 4740
e-mail: direzione.ssscienza(at)pec.uniba.it
           francesco.marrone(at)uniba.it

Sostituto del Direttore:
Prof. Francesco Paolo de CEGLIA
Tel.: +39 080 571 4493
e-mail: francescopaolo.deceglia(at)uniba.it

Referente amministrativo:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Collaboratore amministrativo:
Sig.ra Rosanna FICARELLA 
Tel.: +39 080 571 8270
e-mail: rosanna.ficarella(at)uniba.it

Responsabile dei Laboratori e sede del tirocinio:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Sede:
Palazzo Ateneo, terzo piano
Piazza Umberto I, 1 - 70121 Bari (Italy)

Calendario Eventi

« August 2025 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31