Super User

Super User

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Il maestro dei Nobel. Giuseppe Levi, anatomista e istologo

di Domenico Ribatti

(Carocci, Roma 2018)

Mercoledì, 28 novembre 2018, ore 15.30, Aula Magna del Nuovo Palazzo dei Dipartimenti Biologici, Via Edoardo Orabona 4, Bari.

 

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Il maestro dei Nobel. Giuseppe Levi, anatomista e istologo

di Domenico Ribatti

(Carocci, Roma 2018)

Mercoledì, 28 novembre 2018, ore 15.30, Aula Magna del Nuovo Palazzo dei Dipartimenti Biologici, Via Edoardo Orabona 4, Bari.

 

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa all'organizzazione dei seminari "Lucrezio poeta e fingitore" del ciclo Profili 2018-19 realizzati dal Liceo Scientifico Statale "Gaetano Salvemini" di Bari con la lecture "Da Lucrezio alla fisica quantistica" che si terrà  il 23 novembre alle ore 10.00 nell'Auditorium delle Culture del Liceo.

Qui la locandina da scaricare.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa all'organizzazione dei seminari "Lucrezio poeta e fingitore" del ciclo Profili 2018-19 realizzati dal Liceo Scientifico Statale "Gaetano Salvemini" di Bari con la lecture "Da Lucrezio alla fisica quantistica" che si terrà  il 23 novembre alle ore 10.00 nell'Auditorium delle Culture del Liceo.

Qui la locandina da scaricare.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Lettere di Oronzo Gabriele Costa

Naturalista di Alessano

di Rossella De Ceglie

 

Mercoledì, 21 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Lettere di Oronzo Gabriele Costa

Naturalista di Alessano

di Rossella De Ceglie

 

Mercoledì, 21 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), è lieto di invitarvi ai due giorni dedicati alla divulgazione scientifica sul tema

 

Eros - Thanatos - Mythos

I misteri della vita e della morte 

 

Centro Polifunzionale Studenti, Sala Carlo De Trizio, 23 novembre (15.00-19.00) e 24 novembre (10.00-19.00).

 

Programma completo:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eros-thanatos-mythos-51397121173

 

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), è lieto di invitarvi ai due giorni dedicati alla divulgazione scientifica sul tema

 

Eros - Thanatos - Mythos

I misteri della vita e della morte 

 

Centro Polifunzionale Studenti, Sala Carlo De Trizio, 23 novembre (15.00-19.00) e 24 novembre (10.00-19.00).

 

Programma completo:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eros-thanatos-mythos-51397121173

 

Qui la locandina dell'evento.

 

 

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Dal Regno di Napoli alla Francia.

Viaggi ed Esilio tra Sette e Ottocento.

di Fabio D'Angelo

(Scuola Superiore di Studi Storici, Università della Repubblica di San Marino)

 

Martedì, 6 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume: 

 

Dal Regno di Napoli alla Francia.

Viaggi ed Esilio tra Sette e Ottocento.

di Fabio D'Angelo

(Scuola Superiore di Studi Storici, Università della Repubblica di San Marino)

 

Martedì, 6 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.

Qui la locandina dell'evento.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza realizza master, corsi di perfezionamento e di formazione professionale per l'acquisizione di nuove competenze teorico-pratiche nel settore delle discipline storico-scientifiche ed in quelli correlati.

Seguici su

           

Contatti

Direttore:
Prof. Francesco MARRONE
Tel.: +39 080 571 4740
e-mail: direzione.ssscienza(at)pec.uniba.it
           francesco.marrone(at)uniba.it

Sostituto del Direttore:
Prof. Francesco Paolo de CEGLIA
Tel.: +39 080 571 4493
e-mail: francescopaolo.deceglia(at)uniba.it

Referente amministrativo:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Collaboratore amministrativo:
Sig.ra Rosanna FICARELLA 
Tel.: +39 080 571 8270
e-mail: rosanna.ficarella(at)uniba.it

Responsabile dei Laboratori e sede del tirocinio:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Sede:
Palazzo Ateneo, terzo piano
Piazza Umberto I, 1 - 70121 Bari (Italy)

Calendario Eventi

« May 2025 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31