Super User

Super User

Il Centro Interuniversitario Seminario di Storia della Scienza dell’Università di Bari Aldo Moro, operante da decenni in progetti di ricerca e formazione nell’ambito della storia e della filosofia della scienza, si è fatto carico dell’organizzazione della giornata di studi dedicata al logico e matematico inglese Alan Mathison Turing in occasione del centenario della sua nascita.

 

Il convegno si terrà a Bari, presso il Salone degli Affreschi dell’Università, il 5 ottobre 2012. Con tale manifestazione si intende proporre una giornata di riflessione sull’influenza che il lavoro di Turing ha avuto nello sviluppo delle scienze dell’informazione e sugli aspetti storico/tecnologici legati alle definizioni di algoritmo, programma e macchina universale. L’obiettivo che ci si propone è quello di fornire una ricostruzione critica e unitaria al lavoro dello scienziato inglese senza trascurare i lati complessi della sua figura e ponendo l’accento sul valore storico/scientifico, ma anche filosofico, dei suoi contributi, che hanno favorito il progresso tecnologico.

 

Si richiama infine l’attenzione sugli importanti benefici attesi dall’iniziativa. Si intende infatti valutare sia gli aspetti storici che quelli tecnologici legati alla computazione cercando un confronto su più dimensioni – storica, scientifica, filosofica, culturale. Organizzare una giornata di studio sullo scienziato britannico significa dunque affrontare argomenti di diversa connotazione, evocativi di temi di grande impatto sia scientifico che sociale che, proprio per queste motivazioni, esigono un trattamento analitico e rigoroso. La fertile mente di Alan Turing ha senza dubbio consentito la diffusione dell’informatica nel mondo, contribuendo così a rivoluzionare lo stile di vita dell’umanità nei modi che oggi conosciamo. Non da ultimo va considerato che il convegno potrà essere rivolto sia da studenti in discipline umanistiche che da quelli di materie tecnico/scientifiche.

 

 

 


 Pubblicazioni dell'editore FrancoAngeli

 

Storia della definizione di morte

a cura di F.P. de Ceglia (2014)

 

 

 

Alan Mathison Turing: l'indecidibilità della vita

a cura di Carla Petrocelli (2013)

 

 

Il bello della scienza. Intersezioni tra storia, scienza e arte 

a cura di F.P. de Ceglia, Liborio Dibattista (2013)

 
 

 

Semi di Storia della scienza.

Studi in onore di Mauro Di Giandomenico

a cura di F.P. de Ceglia, Liborio Dibattista (2012)

   

Storia della scienza e Linguistica computazionale.

Sconfinamenti possibili

a cura di Liborio Dibattista (2009)

 

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme alla Società Filosofica Italiana è lieto di invitarvi alla presentazione del libro

Immagini del conflitto.

Corpi e spazi tra fantascienza e politica.

(Meltemi, 2018)

di Antonio Tursi

 

che si terrà a Matera, presso il Museo Ridola, lunedì 16 luglio, alle ore 18.00.

Saluti:

Nunzio Di Lena

Presidente della Società Filosofica Italiana, Sezione Lucana Matera

 

Relatori:

Francesco Paolo de Ceglia

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Giuseppe Granieri

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Antonio Tursi

McLuhan program in culture and technology

 

Modera

Annamaria Dichio

Vicepresidente della Società Filosofica Italiana, Sezione Lucana Matera

 

 

 

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza insieme alla Società Filosofica Italiana è lieto di invitarvi alla presentazione del libro

Immagini del conflitto.

Corpi e spazi tra fantascienza e politica.

(Meltemi, 2018)

di Antonio Tursi

 

che si terrà a Matera, presso il Museo Ridola, lunedì 16 luglio, alle ore 18.00.

Saluti:

Nunzio Di Lena

Presidente della Società Filosofica Italiana, Sezione Lucana Matera

 

Relatori:

Francesco Paolo de Ceglia

Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

Giuseppe Granieri

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Antonio Tursi

McLuhan program in culture and technology

 

Modera

Annamaria Dichio

Vicepresidente della Società Filosofica Italiana, Sezione Lucana Matera

 

 

 

 

“Collana di Storia della Scienza”, diretta dal Prof. Mauro Di Giandomenico, edita da Cacucci editore, Bari.

Volumi:

 

Liborio Dibattista
Jean Martin Charcot e la lingua della neurologia (con CD-Rom)

(2003)

   

Davide Arecco
Mongolfiere, scienze e Lumi nel tardo Settecento

(2003)

   

Argante Ciocci
Luca Pacioli e la matematizzazione del sapere nel Rinascimento

(2003)

   

Lucia di Palo
Le Recherches physiologiques sur la vie et la mort di François Xavier Bichat. Un Lessico fisiologico (con CD-Rom)

(2005)

   

Malpangotto Michela
Regiomontano e il rinnovamento del sapere matematico e astronomico nel Quattrocento

(2008)

   

Rinaldi Massimo
Arte sinottica e visualizzazione del sapere nell'anatomia del Cinquecento

(2008)

   

Volpone Alessandro
Gli inizi della genetica in Italia

(2008)


Quaderni:

 

Dibattista Liborio (a cura di)
Gli spaghetti di Mendel e altri racconti. Lezioni di Storia della Scienza per i Licei

(2008)

   

 

 

 





 

Corsi di Alta Formazione svolti con fondi ministeriali e comunitari:

 

  • 2004 ESPERTO NELL’USO DEL COLORE E NELLA COMUNICAZIONE – COLORE E COMUNICAZIONE – Iniziativa, gestita amministrativamente dal Seminario di Storia della Scienza, nell’ambito del PON “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000/2006, Misura III.6 – Avviso n. 4391 del 31 luglio 2001, 25 allievi, 1118 ore.
  • 2004-2005MASTER IN BENI CULTURALI ENO-GASTRONOMICI – Iniziativa avviata nell’ambito del PON “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000/2006 – Misura III.4 - Avviso n. 4391 del 31 luglio 2001, 25 allievi, 1375 ore.
  • 1998-2000 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN RESTAURO E CONSERVAZIONE DI LIBRI E DOCUMENTI ANTICHI. - Iniziativa comunitaria occupazione, progetto Ex Libris 2327/E2/N/R, 23 allievi, 1600 ore.
  • 1997 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN “INFORMATICA UMANISTICA APPLICATA AL TERZIARIO AVANZATO”, realizzato in attuazione del Programma Operativo multiregionale 940026/I/1, cofinanziato dal F.S.E., sottoprogramma “Emergenza Occupazione Sud”, 25 allievi , 700 ore.
  • 1995 CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “EPISTEMOLOGIA INFORMATICA”, cofinanziato dal F.S.E., 20, 600 ore.
  • 1995 CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “MUSEOLOGIA SCIENTIFICA”, cofinanziato dal F.S.E., 16 allievi, 600 ore.
  • 1994 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN “EPISTEMOLOGIA INFORMATICA”, autorizzato dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale, nell’ambito del programma comunitario Euroform, 16 alunni, 800 ore.

 


 

Foto: Corso di Formazione per “Esperto in turismo culturale enogastronomico”, II edizione, Sorbonne Université (Parigi 2009).

Corsi di Alta Formazione svolti con fondi regionali:

  • 2009  Corso di Formazione per “Esperto in turismo culturale enogastronomico. II edizione”, POR Puglia 2000-2006, Asse II – Risorse Culturali, Mis. 2.3, Azione B: “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati”, 25 allievi, 100 ore.
  • 2009 Corso di Formazione per “Esperto in turismo culturale enogastronomico. I edizione”, POR Puglia 2000-2006, Asse II – Risorse Culturali, Mis. 2.3, Azione B: “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati”, 25 allievi, 100 ore.
  • 2008 Servizio Bibliotecario Specialistico e Multimediale nel settore dei Beni Enogastronomici, POR - Progetti Pilota per lo sviluppo dell’Economia della Conoscenza e i Servizi reali agli Studenti con particolare riferimento all’area tematica dei Beni Culturali.

 

 

 

 

 

Il Centro interuniversitario di ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi al Laboratorio di co-progettazione e scrittura di un format televisivo coordinato da:

 

Stefano Moriggi, Università di Milano-Bicocca

"E se domani...". Quale futuro per la scienza in tv? 

 

Lunedì, 9 luglio, ore 15.30, aula V, Disum, Palazzo Ateneo

 

 

Locandina da scaricare

2025

 

2024

2023

2022

2021

 

2020

2019

2018

 

2017

 

2016

  • Mercoledì 19 ottobre 2016, ore 9.30: Convegno Malato di guerra. Le patologie fisiche e mentali della Grande Guerra in Puglia
  • Venerdì 14 ottobre 2016, ore 18.00: (Trani) Seminario su: Ricerca ed esplorazione spaziale, relatore Prof. Paolo Spinelli
  • Sabato 24 settembre 2016, ore 9:00: Manifestazione "Giornate Europee del Patrimonio". Il Sistema Museale dell'Ateneo (SiMA) di Bari organizza presso il Dipartimento di Biologia (Campus universitario) un workshop che intende raccogliere tutti i soggetti interessati all'iniziativa per aprire una discussione sulle strategie e sulla definizione del programma operativo del Sistema Museale dell'Ateneo barese (SiMA).
  • Venerdì 15 aprile 2016, ore 18.30: (Trani) Seminario su: Aspetti di insolita modernità nella Cosmologia della Divina Commedia, relatore Prof. Luigi Schiavulli
  • Lunedì 21 marzo 2016, ore 18.00: (Trani) Seminario sul tema 100 anni di Relatività Generale: dalla mela di Newton al fotone di Einstein, relatore Prof. Augusto Garuccio
  • Venerdì 18 marzo 2016, ore 16.30: Pomeriggio di studi su "Le emozioni: una prospettica storico-filosofica" e presentazione del volume "Emozioni Infettive”. Saggi storico-filosofici sul contagio emozionale, curato da Liborio Dibattista
  • Giovedì 17 marzo 2016, ore 16.3: Presentazione del volume Lo scudo contro il vaiolo. Antonio Miglietta e la profilassi nel regno di Napoli (1801-1826) di Caterina Tisci.
  • Sabato 5 Marzo 2016, ore 18.30: (Gravina) Presentazione del volume Lo scudo contro il vaiolo. Antonio Miglietta e la profilassi nel regno di Napoli (1801-1826) di Caterina Tisci.

 

2015

 

2013

 

2012

 

2011

 

2010

 

2009

 

2008

 

2007

2018

 

Determina n. 1 del 14/02/2018

Conferimento dell’incarico per “attività di divulgazione e guida alle scolaresche presso il Museo di Scienze della Terra - settore geopaleontologico”.

Determina n. 2 del 14/02/2018

Conferimento dell'incarico per  “attività di divulgazione e guida alle scolaresche presso il Museo di Scienze della Terra - settore mineralogico-petrografico”.

Determina n. 3 del 21/02/2018

Conferimento dell'l’incarico per “attività di divulgazione e guida presso il Museo Orto Botanico, in occasione delle aperture straordinarie del Museo e in occasione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro”

 Determina n. 4 del 21/02/2018

Conferimento dell’incarico per “ attività di divulgazione e guida presso il Museo di Scienze della Terra - settore geopaleontologico, in occasione delle aperture straordinarie del Museo e in occasione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro”

 Determina n. 5 del 21/02/2018

Conferimento dell’incarico per “attività di divulgazione e guida presso il Museo di Scienze della Terra - settore mineralogico-petrografico, in occasione delle aperture straordinarie del Museo e in occasione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro”

 Determina n. 6 del 21/02/2018

Conferimento dell’incarico per “ attività di divulgazione e guida presso il Museo di Zoologia Lidia Liaci, in occasione delle aperture straordinarie del Museo, delle visite guidate ai gruppi e alle scolaresche e in occasione delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro”

Determina n. 7 del 26-3-2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di n. 16 ore di portierato e vigilanza per il giorno 03/02/2018 con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa.

Determina n. 8 del 26-2-2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di attività editoriale, contratto di edizione, con procedura
negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine
diretto extra Mepa.

Determina n. 9 del 26-3-2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di n. 16 ore di portierato e vigilanza per il giorno 04/03/2018 con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa.

Determina n. 10 del 27-3-2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di n. 64 ore di portierato e vigilanza per la manifestazione #domenica al museo gratis/2018 con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa.

Determina n. 11 del 5/04/2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di riparazione di poltrone Castelli Modello Vertebra per esigenze del Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto fuori dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

Determina n. 12 del 9/04/2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di stampa manifesti locandine e poster per esigenze del Sistema Museale di Ateneo, con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante trattativa diretta del Mercato elettronico. Codice C.I.G.: Z4F23101CE

Determina n. 13 del 20/04/2018

Affidamento dell’appalto concernente un servizio di “quota associativa museale” per le esigenze del SiMA, con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra MePA. Codice C.I.G.: ZF22363518.

Determina n. 14 del 9/05/2018

Affidamento dell’appalto concernente la fornitura di Materiale di consumo per esigenze del Sistema Museale di Ateneo (SIMA), con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante o.d.a. del Mercato elettronico. Codice C.I.G.: ZE3237C8ED.

Determina n. 15 del 14/06/2018

Affidamento dell’appalto concernente la fornitura di arredi per esigenze del Sistema Museale di Ateneo, con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante o.d.a. del Mercato elettronico. Codice C.I.G.: Z3B2401471

Determina n. 16 dell' 11-7-2018

Attivazione di una procedura mediante R.d.O. del MePA finalizzata all’acquisizione di “materiale bibliografico (monografie italiane)” per le esigenze della biblioteca del Seminario di Storia della Scienza. Procedura negoziata multipla con scelta del contraente mediante criterio del prezzo più basso, di cui all’art. 95 comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016, invitando n. 5 (cinque) Ditte.
Scadenza: 27/06/2018
C.I.G.: ZB8245154A

Determina n. 17 del 12-07-2018

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di Assistenza, manutenzione e
riparazione full service per Lanier LD 175 per la durata di 12 mesi, con procedura negoziata
sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante
trattativa diretta del Mercato elettronico.
Codice C.I.G.: Z502450AE8

Determina n. 18 del 19-07-2018

Affidamento dell’appalto concernente la fornitura di materiali di repertorio RAI (3 riversamenti sul ritrovamento della balenottera nei pressi della città di Bari) in prestito per proiezione non commerciale a scopo didattico nell’ambito della mostra allestita dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Bari, con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto fuori dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
Codice C.I.G.: ZB82469798

2017

 

Determina n. 20 del 14/12/2017

Affidamento dell’appalto concernente la fornitura di una batteria sostitutiva per notebook con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto MePA. Codice C.I.G.: ZB9214D989

Determina n. 19 del /12/2017

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di pranzo per il giorno 11/12/2017 con
procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa. Codice C.I.G.: Z5E212BE43

Determina n. 18 del 4/12/2017

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di COFFEE BREAK per il giorno 11/12/2017 con
procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa. C.I.G.: Z2F2115587

 

Determina n. 17 del 29/11/2017

Affidamento dell’appalto concernente il servizio di n. 16 ore di portierato e vigilanza per il giorno 03/12/2017 con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto extra mepa. CIG: Z682102156

 

Determina n. 16 del 17/11/2017

Affidamento dell’appalto concernente la fornitura di materiale video RAI (i 5 Episodi di “Uomini della Scienza)  per esigenze del Centro Interuniversitario di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza”, con procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata dall’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016, mediante ordine diretto fuori dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. CIG: ZF520D39E8

Determina n. 15 del 02/11/2017

Affidamento di "Servizio di guardiania e portierato" - CIG: ZD02092F58 - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 14 del 18/10/2017

Affidamento di "Noleggio di pullman" - CIG:ZD62056747 - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 13 del 29/09/2017

Affidamento di "Servizio di guardiania e portierato" - CIG: ZB42016C3B - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 12 del 21/09/2017

Affidamento di "Servizio Audio e Luci" - CIG: Z821FFB24A - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 11 del 20/09/2017

Affidamento di "Servizio di guardiania e portierato" - CIG: Z261FF8FB0 - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 10 del 14/06/2017

Acquisto di "Servizio di fornitura di materiali di consumo per macchina fotocopiatrice".

Determina n. 9 del 14/06/2017

Incarico di “attività di divulgazione presso il Museo di Scienze della Terra - settore mineralogico”.

Determina n. 8 del 01/06/2017

Affidamento di "Servizio di guardiania e portierato" - CIG: Z4C1EDFBC6 - Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 7 del 01/06/2017

Incarico di “attività di divulgazione presso il Museo di Scienze della Terra - settore geopaleontologico.

Determina n. 6 del 01/06/2017 

Incarico di “attività di divulgazione presso il Museo di Biologia Lidia Liaci".

Determina n. 5 del 01/06/2017

Incarico di “preparazione e erogazione di n. 21 visite guidate da effettuare presso il Museo Orto Botanico".

Determina n. 4 del 28/03/2017

Acquisto di "Materiale di consumo" - CIG: Z041EABC8A. Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 3 del 28/03/2017

Acquisto di "Materiale di consumo" - CIG: Z6C1E0108D. Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Determina n. 2 del 27/03/2017

Acquisto di "Bigliettini da visita" - CIG: Z681DFCEC3. Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016

Determina n. 1 del 01/03/2017

Acquisto di "manifesti e stampati" - CIG: Z971D922B5. Determina a contrarre ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D. Lgs. 50/2016.

Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza realizza master, corsi di perfezionamento e di formazione professionale per l'acquisizione di nuove competenze teorico-pratiche nel settore delle discipline storico-scientifiche ed in quelli correlati.

Seguici su

           

Contatti

Direttore:
Prof. Francesco MARRONE
Tel.: +39 080 571 4740
e-mail: direzione.ssscienza(at)pec.uniba.it
           francesco.marrone(at)uniba.it

Sostituto del Direttore:
Prof. Francesco Paolo de CEGLIA
Tel.: +39 080 571 4493
e-mail: francescopaolo.deceglia(at)uniba.it

Referente amministrativo:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Collaboratore amministrativo:
Sig.ra Rosanna FICARELLA 
Tel.: +39 080 571 8270
e-mail: rosanna.ficarella(at)uniba.it

Responsabile dei Laboratori e sede del tirocinio:
Dott.ssa Benedetta CAMPANILE
Tel.: +39 080 571 8244
e-mail: benedetta.campanile(at)uniba.it

Sede:
Palazzo Ateneo, terzo piano
Piazza Umberto I, 1 - 70121 Bari (Italy)

Calendario Eventi

« May 2025 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31