 
				
				Super User
Seminario e premiazione "Il genio di Leonardo e il senso dell'ereditarietà del suo pensiero"
24 May 2021Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con l'Università degli Studi del Molise, vi invita alla giornata di studi e premiazione dal titolo:
Il genio di Leonardo e il senso dell'ereditarietà del suo pensiero
Martedì, 25 maggio 2021, ore 11.00
Saluti
Luca Brunese (Magnifico Rettore dell'Università del Molise)
Marialuisa Forte (Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Campobasso e di Isernia
Antonella Angiolillo (Università del Molise, delegato del Rettore all'Orientamento e ai rapporti con la scuola)
Agostino Catalano (Università del Molise, codirettore del Collegio Leonardesco di Ateneo)
Catello Di Martino (Università del Molise, codirettore del Collegio Leonardesco di Ateneo)
Francesco Paolo de Ceglia (Università degli Studi di Bari Aldo Moro, direttore del Centro Interuniversitario di ricerca Seminario di Storia della Scienza)
Il seminario e la premiazione saranno trasmessi sulla piattaforma Teams
al Link: https://bit.ly/2R9TU4y
e in diretta streaming sul canale Youtube
al Link: http://www.youtube.com/unimolise
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
"La sanità globale di fronte alla società e alle istituzioni"
Bernardino Fantini
(Università di Ginevra)
dialoga con
Maria Chironna
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Introduce
Francesco Paolo de Ceglia
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Venerdì 21 maggio 2021, ore 18:00
diretta Facebook su:
La GARRA: https://www.facebook.com/arcilagarra/?ref=page_internal
Seminario di Storia della Scienza: https://www.facebook.com/seminariodistoriadellascienza/?ref=page_internal
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
"La sanità globale di fronte alla società e alle istituzioni"
Bernardino Fantini
(Università di Ginevra)
dialoga con
Maria Chironna
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Introduce
Francesco Paolo de Ceglia
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Venerdì 21 maggio 2021, ore 18:00
diretta Facebook su:
La GARRA: https://www.facebook.com/arcilagarra/?ref=page_internal
Seminario di Storia della Scienza: https://www.facebook.com/seminariodistoriadellascienza/?ref=page_internal
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario:
La vaccinazione antivaiolosa nel Regno di Napoli nei primi decenni dell'Ottocento.
Da esperimento individuale a profilassi sociale
con
Caterina Tisci
Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18:00
Saluto: Francesco Paolo de Ceglia (Seminario di Storia della Scienza)
Introducono:
Bernardino Fantini (Università di Ginevra)
Mario Spedicato (Società di Storia Patria per la Puglia - Sezione di Lecce)
Il webinar si terrà su piattaforma Teams
Codice Teams: fo6h4rq
Qui la locandina da scaricare.
Seminario di studi "La vaccinazione antivaiolosa nel Regno di Napoli nei primi decenni dell'Ottocento"
17 May 2021Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario:
La vaccinazione antivaiolosa nel Regno di Napoli nei primi decenni dell'Ottocento.
Da esperimento individuale a profilassi sociale
con
Caterina Tisci
Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18:00
Saluto: Francesco Paolo de Ceglia (Seminario di Storia della Scienza)
Introducono:
Bernardino Fantini (Università di Ginevra)
Mario Spedicato (Società di Storia Patria per la Puglia - Sezione di Lecce)
Il webinar si terrà su piattaforma Teams
Codice Teams: fo6h4rq
Qui la locandina da scaricare.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
"Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato"
Maria Antonietta Grignani e Paolo Mazzarello
dialogano con
Lorenzo Leporiere
14 maggio 2021, ore 18:00
Il seminario si terrà online sulla piattaforma Teams:
Link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a89f30023c070461387b615fffe08ecfb%40thread.tacv2/conversations?groupId=014d5539-93b8-43cf-bd09-c221338ac84f&tenantId=c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49
Codice Teams: qu5wn6x
Seminario "Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato" con Maria Antonietta Grignani e Paolo Mazzarello
11 May 2021Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
"Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato"
Maria Antonietta Grignani e Paolo Mazzarello
dialogano con
Lorenzo Leporiere
14 maggio 2021, ore 18:00
Il seminario si terrà online sulla piattaforma Teams:
Link: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a89f30023c070461387b615fffe08ecfb%40thread.tacv2/conversations?groupId=014d5539-93b8-43cf-bd09-c221338ac84f&tenantId=c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49
Codice Teams: qu5wn6x
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
Il secolo dell'Intelligence tra storia e tecnologie
Mario Caligiuri
(Università della Calabria)
dialoga con
Giuseppe Pirlo
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Introduce Francesco Paolo de Ceglia
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
martedì 11 maggio 2021, ore 18:00
diretta sulle pagine Facebook:
La GARRA: https://www.facebook.com/arcilagarra/?ref=page_internal
Seminario di Storia della Scienza: https://www.facebook.com/seminariodistoriadellascienza/?ref=page_internal
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
Il secolo dell'Intelligence tra storia e tecnologie
Mario Caligiuri
(Università della Calabria)
dialoga con
Giuseppe Pirlo
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
Introduce Francesco Paolo de Ceglia
(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
martedì 11 maggio 2021, ore 18:00
diretta sulle pagine Facebook:
La GARRA: https://www.facebook.com/arcilagarra/?ref=page_internal
Seminario di Storia della Scienza: https://www.facebook.com/seminariodistoriadellascienza/?ref=page_internal
News - Seminario su "La ricerca psichica in Italia tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento"
07 May 2021Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" vi invita al seminario di studi
La ricerca psichica in Italia tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.
Il caso Palladino
Lorenzo Leporiere
ricercatore in Storia della Scienza
mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00
Saluti:
Francesco Paolo de Ceglia, Direttore del Seminario di Storia della Scienza
Maria Laura Mancini, Sindaca di Minervino Murge
Bina Leone, Associazione L'Officina dei sogni di Minervino Murge
Savino Bevilacqua, Associazione LiberArte di Minervino Murge
Per partecipare all'evento sulla piattaforma Teams usare:
Codice Teams: fo6harq
Qui la locandina da scaricare.

 
				     
				     
				     
				     
				     
				     
				     
				     
				     
				    