
Super User
News - "Occulte interferenze", due giorni di conferenze e spettacoli, dedicati a scienza, mistero e folklore
21 Nov 2018Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla due giorni di conferenze e spettacoli, dedicata a scienza, mistero e folklore, in occasione del primo centenario della morte di Eusapia Palladino:
Occulte interferenze
Minervino Murge, 24-25 novembre 2018
"Occulte interferenze", due giorni di conferenze e spettacoli, dedicati a scienza, mistero e folklore
21 Nov 2018Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla due giorni di conferenze e spettacoli, dedicata a scienza, mistero e folklore, in occasione del primo centenario della morte di Eusapia Palladino:
Occulte interferenze
Minervino Murge, 24-25 novembre 2018
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume:
Il maestro dei Nobel. Giuseppe Levi, anatomista e istologo
di Domenico Ribatti
(Carocci, Roma 2018)
Mercoledì, 28 novembre 2018, ore 15.30, Aula Magna del Nuovo Palazzo dei Dipartimenti Biologici, Via Edoardo Orabona 4, Bari.
Presentazione del volume "Il maestro dei Nobel. Giuseppe Levi, anatomista e istologo" di Domenico Ribatti
20 Nov 2018Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume:
Il maestro dei Nobel. Giuseppe Levi, anatomista e istologo
di Domenico Ribatti
(Carocci, Roma 2018)
Mercoledì, 28 novembre 2018, ore 15.30, Aula Magna del Nuovo Palazzo dei Dipartimenti Biologici, Via Edoardo Orabona 4, Bari.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa all'organizzazione dei seminari "Lucrezio poeta e fingitore" del ciclo Profili 2018-19 realizzati dal Liceo Scientifico Statale "Gaetano Salvemini" di Bari con la lecture "Da Lucrezio alla fisica quantistica" che si terrà il 23 novembre alle ore 10.00 nell'Auditorium delle Culture del Liceo.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca Seminario di Storia della Scienza partecipa all'organizzazione dei seminari "Lucrezio poeta e fingitore" del ciclo Profili 2018-19 realizzati dal Liceo Scientifico Statale "Gaetano Salvemini" di Bari con la lecture "Da Lucrezio alla fisica quantistica" che si terrà il 23 novembre alle ore 10.00 nell'Auditorium delle Culture del Liceo.
Presentazione del volume "Lettere di Oronzo Gabriele Costa Naturalista di Alessano" di Rossella De Ceglie
07 Nov 2018Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume:
Lettere di Oronzo Gabriele Costa
Naturalista di Alessano
di Rossella De Ceglie
Mercoledì, 21 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.
Presentazione del volume "Lettere di Oronzo Gabriele Costa Naturalista di Alessano" di Rossella De Ceglie
07 Nov 2018Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza" è lieto di invitarvi alla presentazione del volume:
Lettere di Oronzo Gabriele Costa
Naturalista di Alessano
di Rossella De Ceglie
Mercoledì, 21 novembre 2018, ore 15.00, Sala Carlo De Trizio, Centro Polifunzionale Studenti, Bari.
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), è lieto di invitarvi ai due giorni dedicati alla divulgazione scientifica sul tema
Eros - Thanatos - Mythos
I misteri della vita e della morte
Centro Polifunzionale Studenti, Sala Carlo De Trizio, 23 novembre (15.00-19.00) e 24 novembre (10.00-19.00).
Programma completo:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eros-thanatos-mythos-51397121173
Il Centro Interuniversitario di Ricerca "Seminario di Storia della Scienza", in collaborazione con il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), è lieto di invitarvi ai due giorni dedicati alla divulgazione scientifica sul tema
Eros - Thanatos - Mythos
I misteri della vita e della morte
Centro Polifunzionale Studenti, Sala Carlo De Trizio, 23 novembre (15.00-19.00) e 24 novembre (10.00-19.00).
Programma completo:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eros-thanatos-mythos-51397121173