Il Fondo "Bruno Vitale" è frutto della donazione della biblioteca personale del Prof. Bruno Vitale al Seminario di Storia della Scienza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Bruno Vitale è un fisico e attivista politico che ha vissuto e lavorato a Napoli ea Ginevra. Il Fondo include, oltre al patrimonio librario, una biografia , diversi documenti originali e un'intervista.
Il fondo ha preso forma grazie all'impegno e al lavoro di Barbara Hof (Università di Losanna) ( barbara.hof(at)unil.ch ), Gerardo Ienna (Sapienza Università di Roma) ( gerardo.ienna(at)uniroma1.it ) e Fabio Lusito (Seminario di Storia della Scienza) ( fabiolusito(at)gmail.com ). La biografia è stata co-autorata da Barbara Hof e Gerardo Ienna nel 2025.
I documenti originali sono stati digitalizzati da Barbara Hof, nell'ambito del programma del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS) Grant no. 105211_204305, e da Gerardo Ienna, nell'ambito della borsa di studio Marie Skłodowska-Curie convenzione di sovvenzione n. 101026146. Fabio Lusito e Gerardo Ienna hanno portato avanti questa acquisizione all'interno del progetto “Storici della scienza e militanza politica” ideato all'interno del Seminario di Storia della scienza.
L'intervista è condotta da Flavio del Santo il 17 gennaio 2024 (domande preparate da Barbara Hof, intervista curata da Gerardo Ienna).
Intervista:
Parte I:
Parte II:
Sezione in costruzione ...